Evento celebrativo del primo anno
Al termine dell'anno scolastico 2014-15 abbiamo festeggiato il successo del primo anno di attività di Programma il Futuro. L'evento si è svolto martedi 26 maggio dalle ore 11.00, presso la Sala della Comunicazione del MIUR, in viale Trastevere, 76/A, alla presenza del Ministro Stefania Giannini.
Il video mostrato durante la mattinata che illustra il lavoro svolto dalle scuole nel corso del progetto:
I materiali distribuiti e presentati nel corso dell'evento:
- il comunicato stampa del MIUR
 - la presentazione dei risultati del primo anno
 - il video che esemplifica l'essenza del pensiero computazionale è visibile anche su questa pagina
 - la descrizione aggiornata del progetto
 - le schede dei partner
 
Guarda il resoconto fotografico dell'evento e i saluti di Hadi Partovi alle scuole italiane.
Sono stati consegnati ad alcune scuole i riconoscimenti messi a disposizione dai partner del progetto:
| Partner | Riconoscimenti | 
|---|---|
| Telecom Italia | 3 piattaforme ScuolaBook Network | 
| Telecom Italia | 10 tablet | 
| Engineering | 3 stampanti 3D con materiale di consumo | 
| Microsoft Italia | 5 smartphone Lumia 640 color arancio | 
| De Agostini | 10 confezioni, ciascuna con: - 2 copie del Grande Dizionario Hazon di Inglese Garzanti Linguistica - 2 copie del Grande Dizionario di Italiano Garzanti Linguistica - 40 copie libri di narrativa Le stringhe De Agostini (10 titoli, ognuno in 4 copie)  | 
| Intel Italia | 50 schede Galileo | 
| Oracle | 2 workshop di formazione su tecnologia Oracle Big Data Analytics per 3 studenti ciascuno | 
| Samsung Italia | 2 lavagne interattive multimediali | 
I criteri con i quali tali riconoscimenti sono stati assegnati sono descritti nel seguito.
- Per le 3 piattaforme di Telecom Italia:
- viene rilevata al 30 aprile 2015 la densitĂ di partecipazione di ogni istituto, misurata come rapporto tra insegnanti iscritti al progetto ed insegnanti in servizio nell'istituto;
 - vengono selezionati gli istituti con densitĂ di partecipazione maggiore di una certa soglia fissata;
 - su tutti gli istituti così selezionati al passo precedente se ne sorteggiano 3;
 
 - Per tutte le rimanenti risorse:
- viene rilevata al 30 aprile 2015 la densitĂ di partecipazione di ogni istituto, misurata come rapporto tra insegnanti iscritti al progetto ed insegnanti in servizio nell'istituto;
 - viene preparato un elenco di istituti con densitĂ di partecipazione maggiore di una certa soglia fissata (inferiore alla precedente) ed escludendo i 3 istituti che si sono aggiudicati le precedenti risorse;
 - fino ad esaurimento delle risorse disponibili, si estrae a sorte una risorsa che viene assegnata ad un istituto anch'esso estratto a sorte, e si rimuovono entrambi dalle rispettive liste.
 
 
La procedura di assegnazione delle risorse è stata effettuata dal Comitato di Coordinamento del progetto ed i suoi esiti sono stati comunicati ai dirigenti scolastici, oltre ad essere pubblicati qui.
                            
					


